Your-HR è partner strategico per l'HR Assessment ed offre Consulenza ad Aziende e Professionisti. Eroghiamo alcuni dei più avanzati Test Psicometrici Aziendali a supporto delle funzioni Recruiting e Talent Acquisition. 


Test aziendali a confronto: I-Profile (OSM) vs BIP (Hogrefe)

Perché le aziende stanno rivalutando il test I-Profile

test i-profile opinioni

Molti responsabili HR e imprenditori si sono affidati all’I-Profile (OSM) nella speranza di ottenere un quadro chiaro delle attitudini dei candidati. Tuttavia, sempre più realtà ci contattano deluse: test lunghi, profili generici e risultati poco utilizzabili.

 

Uno dei principali limiti del test I-Profile è la mancanza di validazione scientifica riconosciuta a livello internazionale. 

In un mercato competitivo, dove ogni errore in fase di selezione può generare costi elevati, è fondamentale adottare strumenti psicometrici validati e affidabili per valutare in modo oggettivo le competenze e le attitudini. Sono davvero molti i Test Psicologici dedicati alla valutazione delle soft skills lavorative e proprio per questo non è semplice districarsi!

 

Oggi poniamo l'attenzione sul test BIP (Hogrefe) e il già citato I-Profile (OSM), strumenti estremamente pragmatici ma molto diversi tra di loro. In questo articolo potrai approfondire quali sono gli aspetti più importanti da considerare per adoperare un test in azienda. 

Costi, CRM / ATS, modelli di competenze..continua la lettura per avvantaggiarti nelle tue scelte! 

stili di leadership

QUESTIONARIO BIP e I-PROFILE: punti in comune

📌Entrambi i test forniscono informazioni sulla "personalità business" del candidato, ovvero sui comportamenti connessi alla performance in azienda

📌 Test BIP e I Profile Analyzer sono dei Test specifici per il mondo aziendale e per le HR, rilevano se il profilo corrisponde ai requisiti necessari per svolgere al meglio il proprio ruolo

📌 Permettono di paragonare il profilo di candidati molto simili (background, CV, hard skill) in modo da orientare le scelte assuntive in maniera oggettiva 

Applicazioni aziendali:

🚀 Selezione del Personale / Talent Acquisition

🚀 Valutazione competenze commerciali

🚀 Crescita professionale (coaching individuale)

🚀 Customizzazione del Training

🚀 Valutazione del Potenziale lavorativo

🚀 Prova per Assessment Center


Scegliere un Test Psicologico per le HR:

scheda riassuntiva tra i due strumenti

Dopo aver provato entrambi i test mettiamo a confronto in maniera sintetica le caratteristiche dei due questionari:

 

TEST BIP

Test I Profile

Numero Domande

178

242

Tipologia Test

Test di Personalità

(Questionario Self-Report)

Test sulle attitudini

(Questionario Self-Report)

Tipologia domande

Pragmatiche

Generali

Struttura modello di competenze

Modello a 14 fattori:

 

1.   Motivazione al Risultato

2.   Motivazione al Potere

3.   Motivazione alla Leadership

4.   Coscienziosità

5.   Flessibilità

6.   Orientamento all’azione

7.   Sensibilità

8.   Capacità di stabilire contatti

9.   Socievolezza

10.Orientamento al Team

11.Assertività

12.Stabilità Emotiva

13.Capacità di lavorare sotto Pressione

14.Fiducia in sé Stessi

 

Modello a 10 fattori:

 

1.    Senso Organizzativo

2.    Automotivazione

3.    Stress

4.    Autodisciplina

5.    Determinazione

6.    Attitudine Alla Vendita

7.    Leadership

8.    Proattività

9.    Comprensione

10.  Espansività

Forme alternative Test

BIP-6 (forma ridotta 48 item)

-

Referenze scientifiche

Business-focused Inventory of Personality - Rüdiger Hossiep, Michael Paschen. Hogrefe editore

-

 

Validazione 

Campione italiano: 1338 soggetti (437 in situazione neutra, 901 in valutazione in azienda)

Dati ufficiali non disponibili

Considerazioni sul test I-Profile

Numero domande (item)

Con 242 domande il Test I Profile è lo strumento che presenta il maggior numero di quesiti. Questo aspetto influenza notevolmente il tempo di compilazione portandolo a 45 minuti circa. Con l'aumentare del tempo, i candidati tendono a rispondere in modo più frettoloso o meno autentico, riducendo cos' l’affidabilità delle risposte. 

Struttura del modello di competenze

i profile test

Il questionario I-Profile valuta l'attitudine alla gestione finanziaria, caratteristica che può risultare superflua per mansioni dal taglio operativo e per diversi ruoli impiegatizi presenti in azienda.

Il modello BIP valuta più aree  rispetto all'I-Profile e inquadra scientificamente 3 aspetti motivazionali centrali a diverse professioni. 

Il test BIP: uno strumento scientifico, flessibile e tarato sul contesto aziendale

Il BIP Business-focused Inventory of Personality (Hogrefe editore) distribuito in Italia da Hogrefe, nasce proprio per rispondere alle esigenze delle aziende che vogliono andare oltre i semplici tratti di personalità e approfondire aspetti legati a leadership, motivazione, orientamento al risultato e comportamento sociale.

Utilizzato in oltre 15 paesi, validato scientificamente, il BIP:

  • È certificato EFPA e riconosciuto da università e centri di ricerca.

  • È modulare: 4 macro-aree (Motivazione, Comportamento lavorativo, Comportamento sociale, Impression management).

  • Fornisce risultati pratici e comprensibili per selezione, valutazione interna, coaching e sviluppo.

  • Offre un report quali quantitativo: i grafici sono accompagnati da estese sezioni narrative che leggono l'HR autonomo nella lettura, senza quindi formazione aggiuntive.

È quindi uno strumento ideale per chi cerca test attitudinali per aziende che siano completi, sintetici e facilmente interpretabili anche in fase di colloquio.

Test psicologici BIP e I-PROFILE: esempi domande

Una caratteristica imprescindibile che contribuisce a rendere efficace un test è data dalla chiarezza delle domande. Gli item infatti devono essere di facile comprensione per evitare il rischio di favorire interpretazioni sbagliate con conseguente perdita di candidati ad alto potenziale.

test BIP domande

essere leader

Le domande del Test BIP richiedono di esprimere il grado di accordo/disaccordo su una serie di argomenti connessi al mondo del lavoro. Esempi:

  • Mi reputo molto ambizioso
  • Non mi piace prendere decisioni che limitano l'iniziativa degli altri
  • Sono adatto a lavori in cui le cose devono essere controllate con attenzione
  • Esprimo sempre la mia opinione anche quando rischio di turbare il clima della conversazione

test i-profile domande

test i-profile opinioni

Le domande del Test I-Profile risultano molto astratte con il rischio di non entrare sempre nel merito delle competenze. Esempi:

  • Hai lampadine di scorta in casa?
  • Hai effettuato una compravendita immobiliare?
  • Quando ascolti della musica buona per ballare, difficilmente riesci a restare fermo?
  • Sei bravo a raccontare barzellette?

Test I Profile opinioni finali

Considerando gli aspetti trattati riteniamo che il test I-Profile possa essere un test interessante da applicare, sebbene la qualità e l'applicabilità del test BIP sia maggiore in virtù delle caratteristiche tecniche esposte. 

Prima di inserire un Test all'interno dei propri processi di selezione e valutazione del personale è utile considerare i seguenti aspetti:

Selezione del Personale

essere leader

Se il test è utilizzato per valutare i candidati durante il processo di selezione, considera quali abilità sono cruciali per i ruoli in questione. In base alle competenze comportamentali richieste dal ruolo, potrebbe essere opportuno dirigersi verso strumenti validati sul piano psicometrico, quali:

👉 15FQ+

👉 Test Big Five BFQ3

👉 Test BIP

👉 Test SPT (per la valutazione dei profili commerciali e vendita)


Quanto costa un test?

essere leader

Il costo di un test psicologico aziendale varia a seconda di diversi fattori ed è utile fare una valutazione tra costi e benefici.

In generale, il costo può variare da 50 euro a 180 euro, senza l'obbligo per l'azienda di acquistare pacchetti ATS o CRM per la gestione dei report o il vincolo d'acquisto di piani di abbonamento.

Cosa ottiene l'azienda? Grazie al servizio di testing aziendale di Your-HR mettiamo a disposizione del cliente il Report finale ottenuto dopo la compilazione online del test da parte del candidato o del collaboratore indicato.


Ruoli specifici

essere leader

Per ruoli manageriali e molto specifici è necessario dirigersi su strumenti scientifici in grado di valutare gli stili di leadership o il grado di intelligenza emotiva. Esempio di test messi a disposizione da Your-HR Consulenza:

👉 Stili di Leadership

👉 Leadership agentica

👉 Intelligenza emotiva organizzativa

👉 Test per venditori e talenti commerciali


Consulente un professionista

essere leader

Consultare un professionista in grado di lavorare con diversi tipi di test consente all'azienda di ottenere dei consigli mirati in base alle proprie esigenze valutative. Forniamo inoltre assistenza mirata e training on demand per adoperare il questionario più adatto alle specifiche  esigenze.

🚀 da questo link è possibile visionare il catalogo di test proposti da Your-YR Consulenza 


I veri rischi di utilizzare strumenti deboli in selezione e sviluppo interno

test I profile OSM

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Harvard Business Review, una selezione inadeguata può costare all’azienda fino al 400% dello stipendio annuale della figura sbagliata. Utilizzare test senza validazione può:

  • Aumentare il turnover

  • Generare mismatch ruolo/persona

  • Compromettere la crescita dei talenti

Per evitare questi rischi, è essenziale adottare test per svolgere il colloquio aziendale capaci di fornire indicazioni affidabili per la presa di decisioni finale.

Qual è il valore aggiunto di YourHR Consulenza?

Oltre a fornire il test BIP, il nostro servizio di testing HR è strutturato in una serie di servizi "on demand" a richiesta del cliente da implementare in un  processo di valutazione integrato:

HR People Manager
  • Colloquio attitudinale approfondito con psicologo del lavoro 

  • Interpretazione del report BIP con focus  sugli obiettivi aziendali

  • Consegna di un report scritto con indicazioni operative per il management

  • Call di allineamento e presentazione all'azienda dei profili emergenti (graduatoria profili inseriti nella selezione)

Ricorda che la scelta del test deve essere basata sulle esigenze specifiche della tua azienda e sulla tipologia di ruoli coinvolti nella valutazione. Grazie al supporto di Your-HR troverai professionisti del settore in grado di presentarti strumenti psicometrici ritagliati sul tuo fabbisogno considerando quindi diversi aspetti, quali la tipologia di test (leadership, sales, soft skillsmotivazionale) e la tipologia di somministrazione (massiva o occasionale).

A chi è utile questo servizio?

  • A chi sta selezionando venditori o figure commerciali e ha bisogno di analizzare assertività, motivazione, tolleranza allo stress

  • A chi vuole promuovere un collaboratore a ruolo di team leader o manager e necessita di un test per leadership aziendale

  • A chi ha dubbi sulla compatibilità caratteriale di un candidato rispetto al contesto aziendale

  • A chi in azienda vuole essere libero di ottenere dei report specialistici senza l'obbligo di acquistare abbonamenti per gestionali informatici!

Vuoi capire se il test BIP può aiutare la tua azienda? Contattaci sul Form, risponderemo quanto prima!

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

☕ Potrebbe anche interessare:

Test motivazionali

Test per venditori