Your-HR è partner strategico per l'HR Assessment ed offre Consulenza ad Aziende e Professionisti. Eroghiamo alcuni dei più avanzati Test Psicometrici Aziendali a supporto delle funzioni Recruiting e Talent Acquisition.
Come si approcceranno al lavoro i futuri dipendenti e manager?
Come interagiranno con i clienti e come reagiscono alle sfide?
I test motivazionali sono ampiamente utilizzati da aziende, coach, HR e formatori proprio per la loro versatilità. Non solo forniscono una chiave di lettura fondamentale per comprendere cosa spinge le persone ad agire, ma si integrano facilmente con altri strumenti di valutazione. Spesso sono utilizzati con:
🚀 Test di personalità (come il BFQ3 e il 15FQ+)
🚀Questionari attitudinali e cognitivi
🚀Assessment center
🚀 Valutazione di profili sales e vendita
Un test motivazionale è uno strumento psicometrico progettato per esplorare e misurare ciò che spinge una persona ad agire, scegliere, impegnarsi e mantenere la motivazione nel tempo. Attraverso domande altamente strutturate, il questionario motivazionale analizza fattori come:
Valori personali e professionali
Bisogni psicologici e interpersonali
Leve motivazionali interne ed esterne
Obiettivi, aspettative e coerenza con il contesto di lavoro
Utilizzare un test di orientamento motivazionale permette di comprendere meglio le leve motivazionali individuali, facilitando decisioni più efficaci in ambiti come selezione, coaching, sviluppo del potenziale e gestione del personale.
Non si tratta solo di “capire cosa piace fare”, ma di identificare in modo strategico cosa fa davvero la differenza nella motivazione e nella performance.
L’AMI (Hogrefe) è uno strumento psicometrico validato scientificamente, progettato per rilevare le motivazioni uno di una persona, ovvero le tendenze durevoli che guidano comportamenti, scelte e atteggiamenti sul lavoro e nella vita quotidiana. Il test misura 17 fattori motivazionali, suddivisi in tre macro-aree:
Obiettivi professionali
Tendenza all’azione
Bisogni interpersonali
Il questionario motivazionale WOMI (Giunti) esplora la motivazione lavorativa in relazione al contesto organizzativo, valutando:
Il senso attribuito al lavoro
Driver intrinseci ed estrinseci
Coerenza con valori e aspettative personali
Questo test sulla motivazione è perfetto anche per analisi del clima aziendale, engagement e progetti di retention.
I test motivazionali rappresentano un investimento strategico per ogni organizzazione che voglia davvero fare la differenza, con strumenti precisi e personalizzati per attivare le leve motivazionali giuste. Ecco alcune situazioni in cui questi strumenti rivelano tutto il loro valore:
Selezione del personale: Per andare oltre le hard skills tecniche e valutare se la persona è motivata dal tipo di ruolo, dai valori dell’azienda e dal contesto organizzativo. Aiuta a fare scelte più mirate, riducendo il rischio di mismatch valoriale e turnover.
Onboarding e inserimento: Comprendi fin da subito cosa spinge ogni nuovo collaboratore, facilitando una crescita più rapida e soddisfacente.
Sviluppo e coaching individuale: Personalizza percorsi di crescita basati su bisogni motivazionali reali, aumentando l’efficacia di formazione e mentoring.
Analisi clima aziendale e engagement: Identifica quali leve motivazionali attivare per migliorare il coinvolgimento e la produttività del team.
Gestione dei cambiamenti organizzativi: Supporta i dipendenti nelle fasi di trasformazione, individuando strategie motivazionali mirate per affrontare le sfide.
Team building e sviluppo di leadership: Aiuta a comprendere le dinamiche motivazionali all’interno del gruppo, potenziando collaborazione e performance.
✅ Feedback personalizzati
Ogni test di orientamento motivazionale può essere accostato ad una sessione di restituzione
individuale o di team, per aiutare i partecipanti e i responsabili HR a interpretare e valorizzare i risultati, trasformando dati in azioni concrete.
✅ Integrazione con altri strumenti
È possibile combinare il questionario motivazione con test di personalità, attitudinali, prove in
basket.
✅ Flessibilità e supporto
Come realtà consulenziale in base alle richieste siamo in grado di fornire strumenti alternativi in base alle esigenze di valutazione!
Padroneggiano gli assunti teorici delle variabili
Conosciamo perfettamente le variabili in gioco. Ragioniamo sulle specificità per garantire una lettura sistemica in grado di determinare gli aspetti comportamentali che da una prima lettura del Report potrebbero sfuggire.
Erogati più di 200 progetti di Assessment
Applichiamo il BIP Test in diversi progetti. I principali: analisi del Potenziale, progetti di Crescita Professionale e Selezione del Personale. Questa polivalenza ci permette di adattare lo strumento alle esigenze del cliente.
Miglioramento qualitativo continuo
Lavoriamo in ottica di Kaizen Psychometric. Questo approccio ci permette di migliorare la qualità dei Prodotti/Questionari in base alle opinioni dirette dei nostri clienti, elaborando Reportistiche efficaci e di semplice lettura!
© 2025 Your Hr Consulenza